"Meno male che Silvio c'è..."
 Massì, per fortuna che c'è lui...ma vi rendete  conto? Quando avrò dei figli e dei nipoti potrò raccontare di quando c'era  Berlusconi come di una pagina della nostra storia da ricordare...per evitare di  commettere di nuovo certi errori.
 Come quando si dice che la Shoah debba essere  "ricordata" per NON DIMENTICARE...ecco...l'Italia devo dire la verità è un Paese  che non ha granchè memoria, c'è poco da fare...non ricorda...o se ricorda lo fa  per pochissimo tempo...giusto quello di un telegiornale, una stagione...al  massimo un anno.
 Mi chiedo, possibile che nessuno ricordi tutto ciò  che questo Presidente del Consiglio (per sua stessa ammissione, "il migliore  degli ultimi 150 anni") ha avuto l'indecenza di fare...?
 Per favore...chi legge ed è filoberlusconiano, non  cominci ad elencare in mente propria tutto ciò che invece di buono ha  fatto...perchè oltre ad essere piuttosto breve la lista, rischierebbe di  rendersi conto che le cose poco "intelligenti" superano di gran lunga ciò che  invece di buono c'è.
 Mi chiedo, soprattutto all'indomani della pronuncia  della Corte Costituzionale sull'incostituzionalità del Lodo Alfano, e  soprattutto dopo le reazioni del nostro Premier (ehi, è anche il mio  Premier...anche se non l'ho votato e non lo voterei mai!) quale sia il confine  tra la dittatura e un ampissimo consenso popolare...
 Quando un politico ritiene senza prove di avere il  consenso del 72% degli italiani (ma in Italia vota il 72% degli abitanti??  davvero?) fino a che punto si può dire che sia democrazia e fino a che punto  dittatura ? La storia è piena di persone che pur avendo un ampissimo consenso  popolare in realtà operavano e agivano in direzione diversa dal bene del Paese.  
 Il problema non è tanto il Lodo in sè...il problema  non è nemmeno le frequentazioni serali o festaiole...il problema non è la  proprietà di parte della stampa e della tv...il problema non è nemmeno la  quantità di processi che pendono sul suo capo...il problema non è nemmeno  l'incapacità manifesta di amministrare la cosa pubblica...
 Il vero problema è che il peggior nemico di  Berlusconi è Berlusconi stesso (come diceva Montanelli). Non ce la fa a non dire  minchiate...è più forte di lui...ma dico io...puoi mai permetterti di dire che  il Presidente della Repubblica e la Corte Costituzionale hanno influenze  "partitiche" ?? Ma dai...ma per favore...se ammettiamo questo,  allora...ammettiamo che TUTTO è relativo...mandiamo a quel paese la "certezza  del diritto"...riteniamo che ogni "giudizio" possa essere politicizzato...e  riteniamo che ogni struttura possa essere minata semplicemente perchè esprime un  risultato diverso da quello che Berlusconi si aspettava...che esempio, vero,  questo nostro Presidente? Grazie a queste simpatiche affermazioni non si fa  altro che alimentare il relativismo MORALE...tutto è concesso...tutto può essere  contraddetto...tutto può essere messo in discussione...
 Della serie...qualunque cosa mi dicano "ME NE  FREGO!" (ops...che citazione!)..e l'immagine di garanzia, di equità, di pulizia,  di equilibrio che una carica istituzionale deve avere ??? Che fine ha fatto  ?
 Per favore...davvero...per favore...voi, cari  berlusconiani...tacete...siate silenti...siate vicini al vostro "CAPO", se  volete, ma siate in silenzio per evitare di apparire TROPPO  ridicoli.
 Basta lui da solo ad esserlo. Basta lui...!  BASTA...!
 Insomma...per concludere...
 Meno male che Silvio c'è...giusto ???
 ma...
 ...ANCHE NO!
